Cosa serve per fare voltura auto?
Per eseguire correttamente una voltura o passaggio di proprietà auto sono sufficienti pochi documenti.
- Certificato di proprietà (se emesso prima del 5/10/2015)
- Carta di circolazione
- Documento in corso di validità dell’acquirente (Carta identità, patente, tessera sanitaria)
- Documento in corso di validità del venditore (Carta identità, patente, tessera sanitaria)
- Visura camerale in caso di aziende
Dopo aver predisposto i precedenti documenti sarà sufficiente rivolgersi ad un’agenzia specializzata in pratiche auto oppure rivolgersi al PRA.
In Agenzia è semplicissimo perché non occorre compilare e predisporre nulla e in 20 minuti circa si ottengono tutti i documenti necessari.
Mentre invece è molto più lungo e complesso l’itinerario al PRA. Oltre alla marca da bollo e al documento dell’acquirente si dovranno compilare due moduli. Un modulo serve per il passaggio di proprietà, l’altro invece serve per effettuare l’aggiornamento dei dati riportati sul libretto di circolazione.
I documenti devono essere necessariamente firmati da tutte le parti in causa, la firma può avvenire in presenza o, nel caso in cui questo non sia possibile, si può effettuare una firma autenticata da parte del venditore che va sempre autenticata da un pubblico ufficiale.
Dove fare voltura auto?
La voltura o passaggio auto può essere fatta:
- Presso il PRA
- Agenzia pratiche auto
Voltura auto presso il PRA
Il passaggio di proprietà auto si potrà eseguire presso il PRA , in questo caso ci si dovrà recare al PRA per l’autenticazione della firma. Dopo aver eseguito l’autenticazione della firma, sarà rilasciato il certificato di proprietà digitale aggiornato.
Voltura in agenzia pratiche auto
Per un passaggio d’auto più immediato e facile ci si può rivolgere ad un’agenzia pratiche auto la quale procederà con la richiesta di tutti i documenti necessari; una volta ricevuti verrà lavorata ed immediatamente consegnata al cliente
Chi deve pagare il passaggio di proprietà di un’auto?
Convenzionalmente viene pagata dall’acquirente, ma non ci sono ostativi ad altri accordi.
Quanto costa voltura auto?
Anche per la voltura, come per l’immatricolazione i costi vengono suddivisi in fissi cioè comuni su tutto il territorio nazionale e variabili a seconda della provincia di residenza.
I costi fissi sono:
- circa 25,00 € do Motorizzazione
- marca da bollo da 16,00 €
- emolumenti, bolli PRA 59,00 €
A questi costi fissi si aggiunge una parte di costi variabili che cambiano a seconda della provincia di residenza. Per i residenti in provincia di Cuneo i costi per IPT, imposta provinciale di tassazione, sono pari a 196,00€ per i veicoli con potenza uguale o minore ai 53 KW.
Quanto costa voltura auto a Cuneo?
I costi di voltura per la provincia di Cuneo dipendono dalla potenza del veicolo.
Se inferiore o uguale ai 53 KW il solo costo della voltura è di 301,76 €