La patente nautica è il documento riconosciuto che abilita la guida delle unità da diporto.
Rilasciata a seguito dell’esame nautico, andiamo a scoprire come e quando rinnovarla.
Come rinnovare la patente nautica?
Dal 31 luglio 2021 è possibile effettuare le visite mediche per le patenti nautiche anche presso le autoscuole/scuole nautiche e presso le agenzie automobilistiche e nautiche
Quanto dura la patente nautica?
La validità della patente nautica varia in base all’età del conducente. Per le persone comprese tra la fascia d’età dai 18 ai 60 anni (non ancora compiuti), la durata della patente è di 10 anni, proprio come accade per la patente di guida.
Per chi, invece, ha già compiuto i 60 anni, questo limite si abbassa ai 5 anni.
Questione diversa per i possessori della patente nautica di categoria C (per disabili), la quale ha un periodo di validità più breve, prescritta in sede di rilascio della Commissione medica locale (C.M.L.)
La scadenza della validità della patente nautica è comunque riportata sulla propria patente.
Documenti per rinnovo patente nautica
Per il rinnovo della patente nautica è fondamentale disporre di tutti i documenti necessari.
Occorre procurarsi un certificato medico, rilasciato da una struttura sanitaria pubblica, come l’ASL. I certificati medici rilasciati dal proprio medico di famiglia, in questo caso, non hanno nessuna validità. Questo documento medico, dev’essere accompagnato da una marca da bollo da 16€.
Dal 31 luglio 2021 è possibile effettuare le visite mediche per le patenti nautiche anche presso le autoscuole/scuole nautiche e presso le agenzie automobilistiche e nautiche.
Chi ha già compiuto i 60 anni d’età, dovrà presentare un apposito certificato medico, il quale deve attestare la ‘sensibilità al contrasto spaziale.
Bisogna anche mostrare la fotocopia della tessera sanitaria e di un documento di riconoscimento valido, può essere la carta d’identità o il passaporto.
Per le patenti rilasciate prima del 1997 sono anche necessarie due fototessere.
Rinnovo patente nautica scaduta, cosa fare?
Quando la vostra patente nautica risulta scaduta è necessario consegnare il documento scaduto, o da rinnovare, insieme a tutta la documentazione necessaria, presso l’ufficio in cui è stata rilasciata (UMC o CP.), il quale proseguirà con il rinnovo del documento.
Per il rinnovo della patente nautica non esiste un limite massimo di tempo. Vi è la possibilità di rinnovare in qualsiasi momento la validità di essa.
Per chi, invece, naviga con una patente scaduta, le sanzioni possono essere salate. Vi è la possibilità di una multa che va dai 207€ ai 1033€, oltre ad uno stop immediato della navigazione in mare.
Costo rinnovo patente nautica
Il costo per rinnovare la patente nautica è relativamente meno caro rispetto al rinnovo della patente auto.
Il prezzo si aggira intorno ai 55€ – 65€. Le spese comprendono il rilascio del certificato medico, il quale si aggira intorno ai 20/30€, insieme al bollo da 16€. È necessario il pagamento di un ulteriore bollo da 16€ per la richiesta del rinnovo della patente nautica.
Nozioni in pillole
- Quanto dura la patente nautica?
La validità della patente nautica varia in base all’età del conducente. Per le persone comprese tra la fascia d’età dai 18 ai 60 anni (non ancora compiuti), la durata della patente è di 10 anni.
Per chi, invece, ha già compiuto i 60 anni, questo limite si abbassa ai 5 anni.
- Rinnovo patente nautica scaduta, cosa fare?
Per il rinnovo della patente nautica non esiste un limite massimo di tempo. Vi è la possibilità di rinnovare in qualsiasi momento la validità di essa.
- Costo rinnovo patente nautica?
Il prezzo si aggira intorno ai 55€ – 65€.