Cos’è l’immatricolazione auto estera?
Quando si decide di acquistare una vettura dall’estero, per poter circolare sulle strade italiane è necessario eseguire la procedura per l’immatricolazione. La procedura riguarda sia l’acquisto di auto nuovo sia auto usate.
L’immatricolazione deve essere eseguita dall’ufficio preposto, in questo caso l’ufficio provinciale della Motorizzazione Civile, in questo modo si potrà poi iscrivere l’auto al Pubblico Registro Automobilistico (PRA).
Per eseguire l’immatricolazione ci si dovrà rivolgere all’ufficio provinciale della motorizzazione presentando la documentazione tecnica e fiscale dell’autoveicolo. Dopo aver presentato i documenti necessari si potrà procedere con la richiesta di immatricolazione alla Motorizzazione e la relativa iscrizione al PRA.
Se non si vuole perdere tempo tra documenti e uffici preposti ci si può affidare alla nostra agenzia di pratiche auto a Busca, in provincia di Cuneo.
Come funziona immatricolazione auto estera?
L’immatricolazione è il processo mediante il quale un’auto viene iscritta al Pubblico Registro Automobilistico. L’iscrizione è innanzitutto poter ricevere le targhe e il libretto di circolazione consentendo così di poter circolare sulle strade.
Per poter ricevere libretto e targa è necessario eseguire una serie di passaggi ben precisi. Prima di tutto ci si deve recare all’ufficio provinciale della Motorizzazione, e successivamente al PRA.
Costi immatricolazione auto estera?
Nella maggior parte dei casi i costi di immatricolazione sono compresi con il costo dell’auto. Infatti l’immatricolazione è sempre o quasi a carico del venditore e non dell’acquirente.
Nel caso in cui l’immatricolazione non sia a carico del venditore è bene sapere quali sono i costi da sostenere.
I singoli costi amministrativi sono pari a 101,20€ a cui vanno aggiunti 41,78€ per l’acquisto delle targhe. Inoltre ci sono i costi variabili di imposta provinciale di trascrizione (Ipt) che variano a seconda della provincia di residenza.
Tempi immatricolazione auto estera da importazione?
I tempi per l’immatricolazione sono circa di 30 giorni lavorativi. Dopo aver ricevuto targhe e il libretto di circolazione si dovrà procedere con l’iscrizione al PRA che va eseguita entro e non oltre i 60 giorni successivi al ricevimento.