Single

Avete preso la vostra patente di guida all’estero e ora vi state trasferendo in Italia per un periodo di tempo?

Se volete continuare a guidare, dovrete convertire la vostra patente in una italiana, cioè sostituire il documento.


Conversioni patenti estere: come fare?

Per convertire la propria patente bisogna armarsi di pazienza perché dovrete star dietro ad una serie di questioni burocratiche che non possono essere tralasciate.

Il minimo errore o la più piccola mancanza può infatti compromettere la buona riuscita della conversione. Dovete compilare e consegnare una serie di documentazioni, tra cui vari bollettini, certificati e foto, necessari per convertire la vostra patente estera in una italiana. Nei paragrafi successivi vi spieghiamo nel dettaglio cosa vi serve per eseguire questa operazione.

Prenota ora! 

Scopri i nostri servizi 


Conversioni patenti estere: perché serve?

La conversione della patente, da estera a italiana, è fondamentale per circolare con il proprio mezzo nel territorio italiano e non rischiare di ricevere contravvenzioni anche di natura importante, come l’inibizione alla guida in Italia e una multa dai 400€ ai 1.600€.

Oltre che evitare la multa, convertire la patente può rappresentare anche il primo passo verso l’integrazione nel nostro paese e dunque suggeriamo di muoversi sempre in anticipo con questa pratica molto semplice.


Conversione patente comunitaria

Se siete in possesso di una patente di guida rilasciata da uno degli Stati membri dell’Unione Europea, allora non siete obbligati a convertire la patente, ma avete libera scelta.

Infatti, potete decidere di continuare a circolare regolarmente fino alla data della scadenza della vostra patente. Una volta scaduta dovrete convertirla, non può più essere rinnovata.

Conversione patente comunitaria documenti necessari

Ecco tutti i documenti necessari da presentare se sei in possesso di una patente comunitaria:

  • La domanda su modello TT2112 disponibile allo sportello dell’Ufficio della Motorizzazione oppure online sul Portale dell’automobilista;
  • L’attestazione di € 10,20 pagabili con PAGOPA
  • L’attestazione di € 32,00 pagabili con PAGOPA
  • Il certificato medico rilasciato da un medico abilitato in bollo da € 16,00 con foto, rilasciato in una data non anteriore a tre mesi e sua fotocopia (se la patente sta per scadere, la validità è scaduta, non ha scadenza oppure ha validità superiore a quella prevista dalle norme comunitarie);
  • Due foto formato tessera;
  • La patente straniera originale in corso di validità e la relativa fotocopia fronte-retro;
  • Un documento di riconoscimento sia originale sia la relativa fotocopia;
  • Il codice fiscale sia originale sia la relativa fotocopia

Conversione patente non comunitaria

Coloro in possesso di una patente di guida non comunitaria possono guidare veicoli con la patente che hanno preso nel relativo Paese fino a un anno dal momento in cui prendono la residenza. Trascorso l’anno, i soggetti in questione devono convertire la propria patente per poter guidare veicoli sul territorio italiano.

Conversione patente non comunitaria documenti necessari

Ecco tutti i documenti necessari da presentare se sei in possesso di una patente non comunitaria:

  • La domanda su modello TT2112 disponibile allo sportello dell’Ufficio della Motorizzazione oppure online sul Portale dell’automobilista;
  • L’attestazione di € 10,20 pagabili con PAGOPA
  • L’attestazione di € 32,00 pagabili con PAGOPA
  • Il certificato medico rilasciato da un medico abilitato in bollo da € 16,00 con foto, rilasciato in una data non anteriore a tre mesi e sua fotocopia (se la patente sta per scadere, la validità è scaduta, non ha scadenza oppure ha validità superiore a quella prevista dalle norme comunitarie);
  • Due foto formato tessera
  • La patente straniera originale in corso di validità e la relativa fotocopia fronte-retro;

Conversioni patenti estere: a chi rivolgersi

In caso dobbiate convertire una patente estera comunitaria o non comunitaria è necessario rivolgersi all’Ufficio della Motorizzazione oppure recarsi presso lagenzia Maletto Aimar.


Costo Conversioni patenti estere

Sia per la conversione della patente comunitaria, sia per quella non comunitaria, ci sono dei costi di base indicati sopra, necessari per avviare la procedura inoltre vanno aggiunti i costi della visita medica e le competenze di agenzia per un importo a partire da 102,80€