Il bollo auto è un imposta variabile a seconda delle caratteristiche e della tipologia di vettura, necessaria per la circolazione della propria automobile, senza la quale si incorre in sanzioni.
Per evitare spiacevoli situazioni è importante capire come e quando pagare il bollo auto.
Quanto dura il bollo auto?
Una delle prime questioni da definire, quando si parla del bollo auto, è la durata di esso.
L’imposta del bollo auto ha una cadenza annuale, il suo versamento, dunque, dev’essere effettuato una volta all’anno.
Solitamente, la scadenza corrisponde all’ultimo giorno del mese successivo alla prima immatricolazione, salvo diverse indicazioni della propria Regione di appartenenza.
Come sapere se il bollo è scaduto?
Sapere quando scade il bollo auto è fondamentale, una scadenza da ricordare bene se non si vuole incorrere in sanzioni.
Come abbiamo detto, questa tassa automobilistica ha una durata annuale, sapere quando scade è possibile attraverso differenti modalità.
La modalità più semplice è controllare sulla ricevuta del pagamento del bollo, effettuato l’anno precedente. Un documento da conservare attentamente, in quanto viene indicata sia la data di inizio che quella di fine, oltre ad ulteriori informazioni sul veicolo.
Una modalità sicura ed affidabile, è quella di rivolgersi all’agenzia Maletto Aimar, la nostra agenzia pratiche auto vi aiuterà ad identificare la scadenza del vostro bollo auto.
Per auto e moto d’epoca è obbligatorio pagare il bollo?
Il pagamento del bollo fa eccezione per auto e moto d’epoca, ma solamente se presentano precisi requisiti.
Dopo i 30 anni sia che il veicolo abbia ottenuto un riconoscimento di veicolo di interesse storico e collezionistico, sia che ne sia sprovvisto il bollo è di 20,00 euro per le moto e 30 euro per le auto.
Inoltre scadrà sempre il 31/12 di ogni anno
I conducenti di auto e moto d’epoca non sono comunque esenti dai pagamenti, in quanto sono tenuti a pagare una tassa detta ‘di circolazione’. Tassa che vale solamente nel caso di utilizzo del veicolo per spostamenti.
Sanzioni per pagamento in ritardo del bollo
Versare in ritardo il bollo auto comporta il pagamento di un ulteriore importo aggiuntivo, calcolato in base alla sanzione più gli interessi.
L’importo della sanzione viene calcolato in base ai giorni nel ritardo del pagamento, vediamo quali sono le differenti sanzioni:
- Versamento entro 15 giorni dalla scadenza: in questo caso la sanzione sarà pari allo 0,1% per ogni giorno di ritardo
- Versamento entro 30 giorni dalla scadenza: in questo caso la sanzione sarà pari all’1,5% della stessa.
- Versamento dal 30° al 90° giorno: in questo caso la sanzione sarà pari al’1,67% dell’importo originario.
- Versamento dal 90° giorno, ma entro un anno: in questo caso la sanzione sarà pari al 3,75%.
- Versamento oltre un anno: in questo caso la sanzione sarà pari al 30% dell’importo originario.
A tutte queste sanzione occorre aggiungere gli interessi giornalieri.
Come fare se il bollo è scaduto da anni
Come abbiamo visto, quando il bollo scade si incorre in care sanzioni. Stare attenti alla data di scadenza è fondamentale in quanto si potrebbe arrivare a provvedimenti più estremi.
Il termine ultimo per pagare il bollo sono i 3 anni consecutivi dall’ultimo versamento. Secondo l’articolo 96 del Codice della Strada, a termine dei 3 anni di mancato pagamento, vi è l’invio di una notifica di avvio del procedimento.
Se la situazione non viene riequilibrata entro i 30 giorni dall’invio, si procede con la radiazione del veicolo e con la cancellazione d’ufficio dall’Archivio nazionale dei veicoli e dal PRA, con conseguente ritiro della targa e del libretto di circolazione.
Inoltre, si è tenuti a pagare il debito accumulato del mancato pagamento del bollo.
Come e dove pagare il bollo scaduto?
Pagare il bollo auto scaduto è possibile in svariate modalità:
- Agenzia pratiche auto
- Banca
- Tabaccherie convenzionate
- Uffici postali
- Online
Per pagare il bollo auto scaduto la soluzione più sicura e pratica è quella di recarsi presso un’agenzia di pratiche auto. Questa tipologia di pagamento ti offre la comodità di poter richiedere la verifica sullo stato dei pagamenti arretrati, oltre ad evitare di pagare due volte il bollo auto.
Affidati a Agenzia Maletto per rinnovare il tuo bollo auto.